Tu sei qui

MotoGP, Bastianini: "La mia Ducati funziona meglio a gomme finite"

Il ducatista ammette il problema: "All'inizio fatico troppo. Con il team dovremo trovare una soluzione, perché buttiamo via chance".Quindi un pensiero al vincitore Di Giannantonio: "Spero resti in MotoGP"

MotoGP: Bastianini:

Ottavo al termine del GP del Qatar Enea Bastianini si è mostrato da un lato preoccupato e dall'altro soddisfatto. Un arrivo in top 10 non è mai da buttare, specialmente per chi, come lui, è reduce da diversi infortuni che lo hanno costretto a vari stop&go, ma ugualmente qualcosa lo ha turbato, ovvero la risposta della sua Ducati.

"E' stata una gara strana in cui ho faticato a compiere sorpassi, specialmente all'inizio, a serbatoio pieno e con la gomma nuova. Dobbiamo capire perché ci capita tanto spesso - ha dichiarato interpellativo - Qui ad esempio senza nessuno davanti sono stato veloce, in particolar modo negli ultimi dieci giri. Mi sono sentito meglio che in qualifica, tanto che il mio giro veloce l'ho segnato nella tornata finale. Già in Indonesia mi era successo, quindi ne dovremo discutere con la squadra".

Le ragioni di tale comportamento della Desmosedici restano un mistero. "Non so se si vada meglio quando cala il carburante o con le gomme consumate, di certo se fossi competitivo nelle battute iniziali come lo sono sul finale, potrei vincere di più".

A complicargli ulteriormente la vita la quattordicesima piazzola di partenza."Scattare così indietro non mi ha certo favorito, in quanto diventa difficile recuperare. Anche per questo, globalmente, è stato un fine settimana complicato".  

Tornando alle sensazioni provate in sella, il riminese ha così risposto a chi gli domandava se la maggior velocità dell'intero gruppo nelle battute conclusive fosse figlia di un tracciato senza più polvere, o del fondo gommato. "Personalmente so solo che con le coperture distrutte sono stato rapido e più incisivo sia in ingresso, sia in uscita di curva. Forse dovrei cominciare i gran premi su pneumatici con già venti giri alle spalle", ha scherzato, prima di esaltare il vincitore di giornata Fabio Di Giannantonio. 

"Il team Gresini competitivo qui? Con la vecchia moto era più facile guidare, per cui sono partiti da una base migliore. Detto ciò Diggia è stato tutto il weekend focalizzato sull'obiettivo, dando prova di grande velocità. Mi congratulo con lui e mi auguro di vederlo ancora in MotoGP", la sua chiosa.

Articoli che potrebbero interessarti