Tu sei qui

MotoGP, Marini vola nella FP1 ad Austin: Quartararo 2° su Zarco. Bagnaia 7°

Luca è il migliore al termine della prima sessione, con Quartararo che risponde alla grande Zarco terzo su Alex Marquez e Jack Miller. Bagnaia 7° precede Vinales, Morbidelli 12° e per ora in Q1

MotoGP: Marini vola nella FP1 ad Austin: Quartararo 2° su Zarco. Bagnaia 7°

18:42 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della prima sessione di libere ad Austin, grazie per averla seguita con noi. Appuntamento alle 21:55 con la diretta della FP2, Stay Tuned!

18:36 - Grande prestazione al COTA per Luca Marini, che si prende la prima posizione al termine della FP1. Il pilota del VR46 ha avuto la meglio solo nel finale, molto concicato, della sessione, quando tutti i piloti hanno fatto dei veri time attacck per cercare di guadagnarsi l'accesso diretto alla Q2. Ottimi segnali sono arrivati da Fabio Quartararo, che ha segnato il secondo tempo con una prestazione perfetta e confermando di avere a disposizione una Yamaha in grado di lottare al vertice una volta trovato il modo di far funzionare al meglio la M1 anche per il singolo time attack. 

Prima fila virtuale chiusa da Johann Zarco, con Alex Marquez 4° davanti a Miller e Martìn, che completano la seconda fila virtuale. Pecco Bagnaia chiude 7° la prima dsessione, davanti a Vinales e Nakagami, primo pilota Honda in classifica. Chiude la top ten Brad Binder, ultimo pilota al momento qualificato per la Q2. Appena fuori dai 10 Joan Mir, con Franco Morbidelli che lo segue in 12a posizione a circa un secondo dal migliore riferimento di Marini. Falsa partenza anche per Bezzecchi, incappato in una banale scivolata nei minuti finali della sessione.  

18:32 - Resta di Luca Marini il miglior tempo in questa FP1 ad Austin, ecco la classifica:

18:30 - Bandiera a scacchi per Bezzecchi, che segna il 12° crono e per ora resta fuori dalla Q2. Quartararo e Bagnaia sono velocissimi, il tempo di Marini potrebbe essere battuto. 

18:28 - Miller sale in terza posizione, mentre Marini si sta migliorando anche nel secondo time attack!Tanti caschi rossi adesso nella classifica, tra poco cambierà tutto proprio quando mancano pochi secondi alla bandiera a scacchi. Marini si migliora, secondo Alex Marquez.

18:26 - Bella prestazione anche per Alex Rins, secondo adesso ed in grado di andare forte al COTA anche con la Honda! Caduta per Marco Bezzecchi, per fortuna senza problemi per il Bez. Luca Marini intanto sfreccia sul traguardo prendendosi il primo tempo!

18:24 - Entra in pista Quartararo proprio quando mancano 5 minuti alla bandiera a scacchi. Probabilmente il francese ha una gomma morbida nuova al posteriore per fare il time attack. Intanto bel passo in avanti di Brad Binder, che segna il 4° tempo, ma è Vinales a sorprendere: 1° lo spagnolo con l'Aprilia, battuto il riferimento di Quartararo!

18:22 - In effetti adesso sono proprio i tre tester che fanno da sostituti a chiudere la classifica, con Bradl 20° davanti a Pirro e Folger. Come aveva affermato lo stesso Stefan qualche giorno fa, i distacchi sono pesanti, a dimostrazione di quanto sia complessa oggi la MotoGP. Molto difficile per un tester entrare in pista ed esprimersi subito ad alto livello. 

18:19 - Non è di certo un inizio facile per Jonas Folger, che al momento è 22° ed incassa oltre 5 secondi dai migliori riferimenti. Ma è del tutto normale e comprensibile. Pirro, che ha molta più dimestichezza con la sua moto, ma non conosceva il COTA con la MotoGP, lo precede in 21a posizione. 

18:17 - Piccolo svarione di Luca Marini in staccata. Lungo, ma nessun problema per il pilota di Mooney VR46 che adesso è 12°. Buon ulteriore balzo in avanti di Morbidelli, che segna il 7° tempo a mezzo secondo dal riferimento di Quartararo. Adesso molti piloti sono fermi ai box, di certo inizia la fase dei time attack.

18:15 - Anche Morbidelli si migliora ed ora è 12° a circa 8 decimi dal compagno che guida questa FP1 quando mancano 15 minuti alla bandiera a scacchi. 

18:14 - Non male Joan Mir, che porta la sua Honda in top ten, mentre Fabio Quartararo ora si prende la testa della classifica girando in 2'04'201. Ecco la classifica

18:12 - Quartararo autore del terzo crono in questo momento. Il francese si sta migliorando anche nel giro successivo. Per adesso Morbidelli è solo 18° e sta incassando oltre 1,5 secondi dal compagno francese. 

18:10 - Errore per Jack Miller, a terra con la sua KTM nel terzo settore. Nessun problema per l'Australiano.

18:06 - Anche Brad Binder porta la KTM in top ten andando a raggiungere Jack Miller. Alex Marquez resta il leader di classifica quando mancano poco più di 20 minuti alla bandiera a schacchi. Il cielo che minaccia pioggia potrebbe convincere i piloti a tentare un time attack per evitare il rischio di dover affrontare una FP2 bagnata senza avere già un ottimo tempo per puntare alla Q2. 

18:04 - Ad Austin rientra in pista anche Miguel Oliveira, che aveva dovuto saltare il GP in Argentina per i posumi dell'infortunio dal ginocchio destro. Adesso il portoghese è 4° con l'Aprilia di RNF, confermando di essere un ottimo interprete di questa moto!

18:02 - Rientrato in pista Jonas Folger, che nei primi minuti aveva avuto un problema alla sua GasGas. 

18:00 - Bagnaia si inserisce in seconda posizione, con Rins 3° su Zarco e Quartararo. Uno sguardo alla classifica

17:58 - Qualche problemino di troppo in staccata per Pecco Bagnaia, alle prese per ora con una Ducati che non sembra gradire troppo le buche del COTA, uno degli annosi problemi del tracciato di Austin. 

17:55 - La classifica cambia costantemente, adesso Alex Rins si inserisce in seconda posizione con la Honda, mentre Aleix Espargarò sta migliorando settore dopo settore ed ora segna il 6° tempo. 

17:53 - Martìn sale in seconda posizione, con Nakagami terzo adesso. Passa però Quartararo sul traguardo strappando le terza posizione al giapponese. 

17:52 - Piccolo errore per Augusto Fernandez, che per fortuna riprende la pista senza alcun problema. Intanto Alex Marquez ha segnato il giro più veloce, ecco la classifica. 

17:50 - Arrivano i promi riferimenti dalla pista ed a piazzarsi davanti a tutti è Jack Miller, con Quartararo e Bagnaia a seguirlo da vicino. 

17:49- Folger rientra subito ai box, che è anche stata esposta la bandiera dai commissari per richiamarlo ai box e verificare quale sia il problema sulla sua moto. 

17:46 - Primi passi in pista per Folger, ma la sua RC16 sembra avere un piccolo problema. Esce del fumo dal posteriore, ma non si comprende quale sia la natura del problema per il tedesco. 

17:45 - Semaforo verde, scatta la FP1 con Morbidelli primo pilota a scendere in pista. 

17:44 - Un altro pilota da tenere attentamente d'occhio al COTA è Maverick Vinales, che qui è sempre andato molto forte ed oggi ha tra le mani un'Aprilia che sembra poter dire la sua anche su una pista in passato indigesta. 

17:41 - Il cielo sul COTA non è particolarmente rassicurante, ma la pioggia dovrebbe risparmiare la sessione. 

17:40 - Benvenuti alla nostra cronaca LIVE della FP1 MotoGP ad Austin! Marco Bezzecchi, vincitore in Argentina, cerca la concentrazione prima di scendere in pista. 

La terza tappa del mondiale MotoGP 2023 si disputa sul magnifico tracciato del COTA, ad Austin. Questa tracciato ha avuto un solo vero padrone da quando è entrato a far parte del mondiale e stiamo parlando di Marc Marquez, ma lo spagnolo ha deciso di rinunciare alla trasferta negli USA per superare al meglio la frattura al metacarpo della mano destra infortunata a Portimao. Manca anche Enea Bastianini, che proprio qui vinse nel 2022 con una gara magnifica.

Il COTA sarà anche lo scenario perfetto per Pecco Bagnaia per tentare di riscattarsi dopo l'errore in gara a Termas di Rio Hondo e per MArco Bezzecchi un potenziale trampolino di lancio verso un ruolo di protagonista assoluto nel mondiale dopo la grande vittoria in gara in Argentina. Fabio Quartararo tenterà di cambiare l'inerzia del mondiale, come farà Aleix Espargarò, che proprio ieri ha definito questa pista come una sorta di Kryptonite.

Sarà anche una tappa fondamentale per Franco Morbidelli, che dopo aver visto girare Toprak Razgatlioglu sulla M1 a Jerez deve confermare i passi in avanti mostrati a Termas per garantirsi una sella ufficiale in Yamaha anche per il futuro. Saranno da tenere d'occhio nel fine settimana anche Maverick Vinales ed Alex Rins, che al COTA sono sempre stati molto incisivi. 

La nostra cronaca LIVE della FP1 MotoGP ad Austin scatterà alle 17:40, Stay Tuned!

Questa la classifica iridata

Articoli che potrebbero interessarti