Ecco la cruiser nuova bicilindrica. Tutti muscoli!
Lo avevamo anticipato qualche giorno fa che sarebbe stata presentata una nuova Victory. Ci siamo, e questa volta il nostro pronostico era azzeccato! Avevamo ipotizzato una moto molto simile alla Triumph Bonneville e soprattutto alla Harley-Davidson SuperLow… avevamo anche "sparato" sul motore, dicendo che la moto sarebbe stata quasi sicuramente equipaggiata con il bicilindrico "106", ed anche qui, abbiamo fatto centro!
La moto è una cruiser, con il manubrio molto più turistico, un drag bar, e con pedane più ravvicinate per aumentare il piacere ed il controllo di guida. Il fanale è tondo, e la sella è "più profonda" per contrastare le forti accelerazioni. Particolare il codone, con un fanale a LED a forma di boomerang. Bellissime le ruote a cinque razze e da 16", che si rifanno alle muscle car americane degli anni ’60 (Dunlop i pneumatici). Le colorazioni saranno tre, nero, rosso ed arancione.
Il propulsore è il bicilindrico "106", un V da 50° con cilindrata da 106 pollici che corrispondono 1.731 cc (101 x 108 le quote vitali). Sei i rapporti, con overdrive. Il peso è di 300 Kg a secco. Le sospensioni prevedono una forcella telescopica da 43 mm all’anteriore ed un mono a gas con link in allumino al posteriore. Due soli i dischi freno, forse un po’ poco per frenare tale mole, entrambi da 300 mm, ma con all’anteriore una pinza a 4 pistoncini ed al posteriore da 2. Il prezzo in USA è di 13.999 dollari.
VICTORY JUDGE
Veniamo ora alla nuova moto. Si chiama Victory Judge, e come potete vedere dal video sotto, sono state integrate le immagini al cortometraggio che vi avevamo precedentemente illustrato.La moto è una cruiser, con il manubrio molto più turistico, un drag bar, e con pedane più ravvicinate per aumentare il piacere ed il controllo di guida. Il fanale è tondo, e la sella è "più profonda" per contrastare le forti accelerazioni. Particolare il codone, con un fanale a LED a forma di boomerang. Bellissime le ruote a cinque razze e da 16", che si rifanno alle muscle car americane degli anni ’60 (Dunlop i pneumatici). Le colorazioni saranno tre, nero, rosso ed arancione.
Il propulsore è il bicilindrico "106", un V da 50° con cilindrata da 106 pollici che corrispondono 1.731 cc (101 x 108 le quote vitali). Sei i rapporti, con overdrive. Il peso è di 300 Kg a secco. Le sospensioni prevedono una forcella telescopica da 43 mm all’anteriore ed un mono a gas con link in allumino al posteriore. Due soli i dischi freno, forse un po’ poco per frenare tale mole, entrambi da 300 mm, ma con all’anteriore una pinza a 4 pistoncini ed al posteriore da 2. Il prezzo in USA è di 13.999 dollari.