Lorenzo e Spies correranno con la classica accoppiata bianco/rosso delle Yamaha di un tempo
Il 2011 è un anno molto speciale per il motorsport, poiché la Yamaha festeggia quest’anno i 50 anni di militanza nelle competizioni iridate. Tra i vari eventi organizzati dalla Casa di Iwata per i festeggiamenti del cinquantesimo rientra anche la livrea speciale celebrativa "YZR-M1 WGP50th Anniversary Edition" che i piloti utilizzeranno per Assen TT e Laguna Seca.
La moto verrà mostrata alla stampa durante una festa mercoledì 22 giugno prossimo nei pressi del circuito di Assen da Jorge Lorenzo e Ben Spies.
Vi anticipiamo oggi le prime foto ufficiali della livrea che ricorda da vicino quella che veniva utilizzata in passato negli anni settanta da Phil Read e Giacomo Agostini.
Bianco e rosso non saranno solo sulle moto, ma anche sulle divise di tutto il team e sull’allestimento dei box durante queste due gare e sulle moto campeggerà anche lo speciale logo celebrativo del cinquantesimo,che sarà riportato anche sui camion del Team.
Ma non basta, perché la Yamaha ha anche approntato un minisito celebrativo all’indirizzo: Yamaha WGP 50th , nel quale gli appassionati potranno trovare tutta la cronistoria della Yamaha in gara, condita da una grafica dinamica e accattivante.
Ben Spies: "Sono davvero molto eccitato di correre con questi colori. E’ un anno importantissimo per Yamaha ed è il mio primo anno da pilota ufficiale. E’ fantastico poter correre con questa livrea speciale ad Assen e nella mia gara di casa a Laguna Seca. Penso che la moto con questi colori sia davvero bella e non vedo l’ora che tutti possano vederla dal vivo!"
La moto verrà mostrata alla stampa durante una festa mercoledì 22 giugno prossimo nei pressi del circuito di Assen da Jorge Lorenzo e Ben Spies.
Vi anticipiamo oggi le prime foto ufficiali della livrea che ricorda da vicino quella che veniva utilizzata in passato negli anni settanta da Phil Read e Giacomo Agostini.
Bianco e rosso non saranno solo sulle moto, ma anche sulle divise di tutto il team e sull’allestimento dei box durante queste due gare e sulle moto campeggerà anche lo speciale logo celebrativo del cinquantesimo,che sarà riportato anche sui camion del Team.
Ma non basta, perché la Yamaha ha anche approntato un minisito celebrativo all’indirizzo: Yamaha WGP 50th , nel quale gli appassionati potranno trovare tutta la cronistoria della Yamaha in gara, condita da una grafica dinamica e accattivante.
I COMMENTI DEI PILOTI
Jorge Lorenzo: "Adoro questi colori, per via del significato storico che ricoprono. Read e Agostini correvano con livree molto simili a questa quando vincevano e quindi è molto importante per me poterli usate sulla mia YZR-M1. E’ un anno speciale per Yamaha e speriamo che questi colori possano portarci fortuna nelle prossime due gare".Ben Spies: "Sono davvero molto eccitato di correre con questi colori. E’ un anno importantissimo per Yamaha ed è il mio primo anno da pilota ufficiale. E’ fantastico poter correre con questa livrea speciale ad Assen e nella mia gara di casa a Laguna Seca. Penso che la moto con questi colori sia davvero bella e non vedo l’ora che tutti possano vederla dal vivo!"