Il Salone del Motociclo di Milano e... le "cromature"
Il custom italiano ed internazionale sarà un ulteriore protagonista a EICMA 2011, il Salone del Motociclo che quest’anno si terrà dall’8 al 13 novembre. Ci sarà infatti uno spazio dedicato ai customizer, come ai rivenditori di accessori, e ancora, gli artisti e gli appassionati dell’arte delle moto fatte "su misura". EICMA ha deciso di organizzare in prima persona l’"EICMA Custom" , una zona che sarà interamente dedicata a questa tipologia di moto. Le moto Custom rappresentano oggi oltre il 10% del mercato nazionale, un settore in continua crescita che merita di essere valorizzato.
EICMA, che è la più grande manifestazione motociclistica al mondo con oltre mezzo milione di visitatori nei quattro giorni di apertura al pubblico e duemila giornalisti accreditati, sarà la giusta vetrina internazionale anche per chi opera nel mondo del Custom, promotore, Confindustria ANCMA (unica associazione accreditata presso il Ministero dei Trasporti).
Gli spazi espositivi di EICMA Custom (sarà inserito nel Pad 2), sono stati studiati per venire incontro alla esigenze degli operatori del settore. Particolare attenzione è stata posta ai costi espositivi, con un tariffario promozionale dedicato alle piccole e medie imprese artigiane, che con il loro lavoro contribuiscono a tenere alto il nome del Custom made in Italy in tutto il mondo.
EICMA, che è la più grande manifestazione motociclistica al mondo con oltre mezzo milione di visitatori nei quattro giorni di apertura al pubblico e duemila giornalisti accreditati, sarà la giusta vetrina internazionale anche per chi opera nel mondo del Custom, promotore, Confindustria ANCMA (unica associazione accreditata presso il Ministero dei Trasporti).
Gli spazi espositivi di EICMA Custom (sarà inserito nel Pad 2), sono stati studiati per venire incontro alla esigenze degli operatori del settore. Particolare attenzione è stata posta ai costi espositivi, con un tariffario promozionale dedicato alle piccole e medie imprese artigiane, che con il loro lavoro contribuiscono a tenere alto il nome del Custom made in Italy in tutto il mondo.