Il marchio Italiano punta su Urban e Touring per il 2011
La collezione di stivali e scarpe Stylmartin 2011 si arricchisce di numerosi modelli, tutti in pelle, destinati agli utilizzatori delle due ruote in ambito metropolitano ed agli amanti del mototurismo.
Stivali e scarponcini, caratterizzati da dettagli e linee fashion, che andranno dunque a rendere ancor più allettanti le gamme Urban e Touring di questo storico produttore di calzature tecniche. Prima di passare a descrivervi le novità di EICMA 2010, spendiamo qualche riga a raccontarvi la storia del marchio veneto.
STYLMARTIN. TRENT’ANNI NEL MONDO MOTOCICLISTICO
Dal 1979 Stylmartin accompagna le performance delle leggende del motociclismo mondiale. Campioni come Angel Nieto, Jorge "Aspar" Martinez, Eddie Lawson, John Kocinski e Trampas Parker sono gli indimenticabili protagonisti che hanno segnato la storia di Stylmartin.
Il ritorno della Stylmartin sulle scene sportive mondiali coincide con nuove importanti sfide nell'evoluzione nei materiali e nella tecnica. Le nuove collezioni sono caratterizzate dall’innovazione nel design e da una lunga e assolutamente unica tradizione artigianale. L’esperienza maturata nelle competizioni si trasferisce oggi nella concezione di stivali costruiti per il motociclista che necessita di un prodotto evoluto.
La Stylmartin affonda le sue radici a Montebelluna, il distretto italiano della calzatura tecnica per lo sport e può contare oggi su una realtà produttiva all’avanguardia, in grado di raccogliere le nuove sfide del mercato con la passione e l’esperienza che contraddistinguono la tradizione calzaturiera sportiva. L’acquisizione del marchio da parte del calzaturificio Antis, fondato nel 1970 da Antonio Binotto, mira a rinnovare la leggenda Stylmartin attraverso la ricerca di stile e design originali e innovativi. Un marchio importante quindi, che oggi dispone di nuove risorse umane e tecnologiche impegnate ad assicurare un ciclo produttivo di alto livello e un totale controllo dei processi sotto la certificazione UNI EN ISO (9001:2000).
Di seguito una breve carrellata delle novità. Il loro arrivo sul mercato è previsto nei prossimi mesi, a partire da fine novembre 2010.
Stivali e scarponcini, caratterizzati da dettagli e linee fashion, che andranno dunque a rendere ancor più allettanti le gamme Urban e Touring di questo storico produttore di calzature tecniche. Prima di passare a descrivervi le novità di EICMA 2010, spendiamo qualche riga a raccontarvi la storia del marchio veneto.
STYLMARTIN. TRENT’ANNI NEL MONDO MOTOCICLISTICO
Dal 1979 Stylmartin accompagna le performance delle leggende del motociclismo mondiale. Campioni come Angel Nieto, Jorge "Aspar" Martinez, Eddie Lawson, John Kocinski e Trampas Parker sono gli indimenticabili protagonisti che hanno segnato la storia di Stylmartin.
Il ritorno della Stylmartin sulle scene sportive mondiali coincide con nuove importanti sfide nell'evoluzione nei materiali e nella tecnica. Le nuove collezioni sono caratterizzate dall’innovazione nel design e da una lunga e assolutamente unica tradizione artigianale. L’esperienza maturata nelle competizioni si trasferisce oggi nella concezione di stivali costruiti per il motociclista che necessita di un prodotto evoluto.
La Stylmartin affonda le sue radici a Montebelluna, il distretto italiano della calzatura tecnica per lo sport e può contare oggi su una realtà produttiva all’avanguardia, in grado di raccogliere le nuove sfide del mercato con la passione e l’esperienza che contraddistinguono la tradizione calzaturiera sportiva. L’acquisizione del marchio da parte del calzaturificio Antis, fondato nel 1970 da Antonio Binotto, mira a rinnovare la leggenda Stylmartin attraverso la ricerca di stile e design originali e innovativi. Un marchio importante quindi, che oggi dispone di nuove risorse umane e tecnologiche impegnate ad assicurare un ciclo produttivo di alto livello e un totale controllo dei processi sotto la certificazione UNI EN ISO (9001:2000).
Di seguito una breve carrellata delle novità. Il loro arrivo sul mercato è previsto nei prossimi mesi, a partire da fine novembre 2010.