Un'enduro "facile" e completa per sedicenni e non solo
A fianco della SMS4, la motard dedicata al pubblico dei sedicenni, Husqvarna lancia anche una piccola enduro, pensata come la sorella per rendere più piacevoli i tragitti casa scuola e rappresentare una porta d'accesso all'universo dell'off-road.
Esteticamente "simile" alla moto di Antoine Meo, la nuova TE 125 utilizza il nuovo motore Husqvarna 4 tempi da 124,45 cc in grado di erogare (come previsto dalla legge) 15 CV. Si tratta di un'unità molto moderna, raffreddata a liquido e dotata di testata a quattro valvole comandata da un singolo albero a camme in testa. Alimentato per mezzo di un carburatore Kehin da 29 mm, il monocilindrico è omologato Euro3 ed è molto leggero oltre che compatto, tanto da permettere il contenimento de peso entro il valore di 117 kg.
Basata su di un monotrave in tubi d’acciaio a sezione circolare, con telaietto posteriore reggisella anch’esso in acciaio, la ciclistica della nuova TE 125 ricorda in tutto e per tutto quella dei modelli Husqvarna superiori. Forcella upside down da 40 mm e 260 mm di corsa utile, monoammortizzatore posteriore regolabile nel precarico azionato da un link progressivo, l'Husqvarna d'accesso alla gamma enduro calza ruote da 21 e 18 pollici ed è frenata da un impianto che prevede un disco da 260 mm davanti ed uno da 220 mm dietro.
Come per la SMS4, di serie è proposta una strumentazione molto completa: il display a lcd, oltre al tachimetro, può infatti fornire indicazioni per contagiri, indicazioni di direzioni, luci, contachilometri parziali e totali, tempo di guida, orologio.
Disponibile presso la rete di concessionarie Husqvarna a partire dai primi di giugno, la nuove Husqvarna TE 125 è in listino nella sola colorazione bianco rossa ad un prezzo di 4.090 euro f.c., iva compresa.
Esteticamente "simile" alla moto di Antoine Meo, la nuova TE 125 utilizza il nuovo motore Husqvarna 4 tempi da 124,45 cc in grado di erogare (come previsto dalla legge) 15 CV. Si tratta di un'unità molto moderna, raffreddata a liquido e dotata di testata a quattro valvole comandata da un singolo albero a camme in testa. Alimentato per mezzo di un carburatore Kehin da 29 mm, il monocilindrico è omologato Euro3 ed è molto leggero oltre che compatto, tanto da permettere il contenimento de peso entro il valore di 117 kg.
Basata su di un monotrave in tubi d’acciaio a sezione circolare, con telaietto posteriore reggisella anch’esso in acciaio, la ciclistica della nuova TE 125 ricorda in tutto e per tutto quella dei modelli Husqvarna superiori. Forcella upside down da 40 mm e 260 mm di corsa utile, monoammortizzatore posteriore regolabile nel precarico azionato da un link progressivo, l'Husqvarna d'accesso alla gamma enduro calza ruote da 21 e 18 pollici ed è frenata da un impianto che prevede un disco da 260 mm davanti ed uno da 220 mm dietro.
Come per la SMS4, di serie è proposta una strumentazione molto completa: il display a lcd, oltre al tachimetro, può infatti fornire indicazioni per contagiri, indicazioni di direzioni, luci, contachilometri parziali e totali, tempo di guida, orologio.
Disponibile presso la rete di concessionarie Husqvarna a partire dai primi di giugno, la nuove Husqvarna TE 125 è in listino nella sola colorazione bianco rossa ad un prezzo di 4.090 euro f.c., iva compresa.