La nube vulcanica blocca team e piloti
Manca solo l'annuncio ufficiale da parte della Dorna, ma ormai è praticamente certo che il Gp del Giappone di MotoGp verrà posticipato, a causa degli inconvenienti che potrebbero incontrare tutti gli addetti ai lavori provenienti dall'Europa, dove tengono banco i ritardi aerei causati dalla violenta eruzione vulcanica avvenuta in Islanda.
Fonti inglesi rivelano che lunedì la Dorna dovrebbe rendere tutto ufficiale, spostando la gara al weekend dell'1-3 ottobre, quindi giusto prima di quelle in Malesia e in Australia. Su questa decisione pesa senza dubbio anche la vicinanza con il Gp di Spagna, previsto appena 7 giorni dopo la gara di Motegi. Quella di Jerez de la Frontera è storicamente la gara che fa registrare il maggior numero di presenze a livello di pubblico, dunque la Dorna ha voluto evitare di rischiare di ritrovarsi con delle squadre impossibilitate a fare ritorno dall'oriente.
La notizia farà sicuramente sorridere Valentino Rossi, che dunque avrà a sua disposizione una settimana in più per recuperare dall'infortunio alla spalla rimediato questa settimana mentre si allenava con una moto da cross.
Fonti inglesi rivelano che lunedì la Dorna dovrebbe rendere tutto ufficiale, spostando la gara al weekend dell'1-3 ottobre, quindi giusto prima di quelle in Malesia e in Australia. Su questa decisione pesa senza dubbio anche la vicinanza con il Gp di Spagna, previsto appena 7 giorni dopo la gara di Motegi. Quella di Jerez de la Frontera è storicamente la gara che fa registrare il maggior numero di presenze a livello di pubblico, dunque la Dorna ha voluto evitare di rischiare di ritrovarsi con delle squadre impossibilitate a fare ritorno dall'oriente.
La notizia farà sicuramente sorridere Valentino Rossi, che dunque avrà a sua disposizione una settimana in più per recuperare dall'infortunio alla spalla rimediato questa settimana mentre si allenava con una moto da cross.