Tu sei qui

La Formula 1 che verrà: Mercedes svela un primo teaser della W13 di Hamilton

Non si tratta della vettura definitiva, quanto piuttosto di un prototipo che però svela le linee scelte dal Costruttore tedesco per interpretare il nuovo regolamento cercare la rivincita su Verstappen e la Red Bull

Auto - News: La Formula 1 che verrà: Mercedes svela un primo teaser della W13 di Hamilton

Con il 2022 arriverà una vera rivoluzione in Formula 1, grazie all'adozione delle nuove gomme Pirelli e soprattutto grazie al nuovo regolamento tecnico che è destinato a cambiare radicalmente l'aspetto delle monoposto. In questi mesi sono stati pubblicati tanti bozzetti tesi ad ipotizzare quale possa essere l'interpretazione di questo nuovo regolamento da parte dei vari Costruttori, ma il primo pubblicato direttamente da uno di questi viene dalla Mercedes, la grande sconfitta di questo 2021, che ha mostrato una vera monoposto costruita secondo le nuove regole. 

Con ancora l'amaro in bocca per la cocente delusione di questa stagione, la stella e tre punte ha voluto voltare pagina prima di tutti pubblicando sui propri profili social un teaser di quello che potrebbe essere la nuova W13, l'arma che sarà affidata a Lewis Hamilton e George Russell per dare vita alla caccia al titolo e strapparlo dalle mani di Max Verstappen e della Red Bull. 

L'immagine pubblicata non è ovviamente chiarissima, ma basta renderla leggermente più luminosa per individuare alcune delle caratteristiche che sembrano destinate ad essere presenti anche sulla vettura definitiva. Spicca il nuovo alettone posteriore, più basso e stretto e con le nuove forme già ampiamente ipotizzate dalla FIA e sono evidenti anche le due appendici aerodinamiche ai lati delle gomme anteriori, che si accompagnano ad una soluzione anteriore molto diversa rispetto a quella attuale.

Senza dubbio l'obiettivo della FIA di vedere in pista vetture più filanti e da un certo punto di vista più affascinanti è stato centrato in pieno, pur senza perdere l'identità attuale delle monoposto. L'anteriore di questa ipotetica W13 è più stretto e basso ed in generale tutti i profili aerodinamici presenti sul corpo vettura, dal musetto alla coda, contribuiscono a dare un'aspetto più filante alla vettura. Immaginando poi la vista laterale della monoposto, con i nuovi pneumatici Pirelli a spalla bassa, il quadro diventa ancora più definito.

Le nuove vetture saranno molto diverse dalle attuali e questo cambio di regolamento permetterà a tutti i Costruttori di ripartire quasi da un foglio bianco, il che potrebbe ovviamente causare un sostanziale cambiamento dei valori in campo. I tecnici in grado di interpretare meglio degli altri il nuovo regolamento riusciranno a sfruttare al meglio le inevitabili zone grigie, con la possiblità di vedere nuovi protagonisti a lottare per il podio. 

Articoli che potrebbero interessarti