dalla Home
pubblicato il 17 aprile 2015
Siamo al circuito di Misano Adriatico e stiamo spremendo a fondo le due moto, per carpirne ogni dettaglio e anallizzarne ogni sfaccettatura della nuova superbike Aprilia, declinata in RSV4 RR e RSV4 RF. Le due sigle identificano l'aggiornamento meccanico, ciclistico ed elettronico che porta a un nuovo livello di efficienza e prestazioni per lottare ad armi pari con la concorrenza più agguerrita ed entrare di diritto nel "club 200" dedicato alle moto con oltre 200 CV.
Fra le tante chicche che vi descriveremo a breve nel test, c'è senza dubbio la nuova versione dell'app V4-MP, la piattaforma smartphone che si può agganciare alla moto e utilizzare come cruscotto supplementare. Con l'aggiornamento specifico per RSV4, l'app non solo riceve i dati da centralina e sensori, ma riesce anche a comunicare di ritorno e quindi impartire regolazioni su traction control e anti wheeling, curva per curva del circuito in cui si sta correndo, già presente nel database dell'app con i settaggi standard della casa.
In questo video i tecnici Aprilia ci descrivono nel dettaglio il funzionamento, per tutte le altre caratteristiche vi consigliamo di rimanere sintonizzati, il test sta per arrivare!
Gestire l'elettronica della moto curva per curva direttamente dallo smartphone... Meraviglie di #Aprilia e della nuova RSV4... A BREVE IL NOSTRO TEST IN PISTA!
Posted by OmniMoto.it on Venerdì 17 aprile 2015