Tu sei qui

MotoGP, Binder straccia il record di Lorenzo a Motegi in FP2: Bagnaia 2°, caduto Marquez

Brad sfrutta la KTM dotata di telaio in carbonio e crolla un primato di Jorge che resisteva da tantissimo. Pecco si salva sul finale, Aleix Espargarò e Vinales portano l'Aprilia in Q2. Ottimo Di Giannantonio 6°. Cadute per Marquez e Quartararo, entrambi in Q1

MotoGP: Binder straccia il record di Lorenzo a Motegi in FP2: Bagnaia 2°, caduto Marquez

09:10 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della seconda sessione di libere MotoGP a Motegi, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti dal paddock di Motegi, Stay Tuned!

09:06 - Brad Binder ha segnato il nuovo record del tracciato di Motegi battendo il precedente primato che apparteneva a Jorge Lorenzo. Il pilota KTM ha sfruttato al meglio la RC16 dotata dello stesso telaio in carbonio che ha portato per la prima volta in gara Pedrosa a Misano. Pecco Bagnaia chiude in seconda posizione dopo un venerdì non esattamente tranquillo per il campione in carica. Aleix Espargarò completa la prima fila virtuale in sella ad un'Aprilia perfetta, che entra in Q2 anche con Vinales che è 8°. 

Martìn resta sul pezzo ed è 4° oggi davanti a Bezzecchi ed alla bellissima sorpresa rappresentata da Fabio Di Giannantonio, che segna un 6° tempo che vale moltissimo in questo periodo cruciale per la sua carriera. Settimo Zarco su Vinales, poi Pol Espargarò che piazza la zampata e precede Jack Miller. 

Costretti ad affrontare la Q1 sia Quartararo che Marquez, rispettivamente 13° e 14° ed entrambi protagonisti di cadute durante questa sessione. Nessuna moto giapponese entra in Q2 direttamente. 

09:02 - Brad Binder chiude con il miglior tempo, ecco la classifica con Bagnaia, Aleix Espargarò e Martìn in Q2. Passeranno attraverso la Q1 sia Marc Marquez che Fabio Quartararo. 

09:00 - Caduta nel finale per Marc Marquez, che manca l'accesso alla Q2 sulla pista che l'aveva visto in pole nel 2022. 

08:57 - Bagnaia segna finalmente dei caschi rossi nei primi settori, Pecco dovrebbe puntare ad un posto in prima fila virtuale. Anche Bezzecchi sta spingendo ed è 4°. Bagnaia è 2°, e cancella in un colpo solo un venerdì che fino ad ora non era stato entusiasmante. 

08:56 - Aleix Espargarò caschi rossi nei primi settori, bene anche Binder. Aleix segna il primo tempo, mentre cade di nuovo Raul Fernandez. Binder batte il record di Jorge Lorenzo! Cancellato un giro buono a Marquez, che resta fuori al momento. 

08:55 - Rientra in pista Fabio Quartararo, che si gioca le sue ultime possibilità di entrare in Q2. 

08:52 - Gran giro di Fabio Di Giannantonio, che segna il miglior tempo della sessione rifilando tre decimi a Binder. Ottima prestazione per il romano di Gresini. Sia Marquez che Bagnaia adesso sono fuori dai 10. 

08:52 - Meno di dieci minuti al termine della sessione, la classifica. 

08:50 - Bezzecchi segna il 6° crono alle spalle di Oliveira, Zarco si inerisce in 4a posizione. Miller passa sul traguardo ed è 6°, ma adesso Marc Marquez segna dei caschi rossi. Marc è 8° ma viene cancellato il suo crono per aver pizzicato il verde. 

08:48 - Si lanciano Bagnaia e Bezzecchi con gomme morbide nuove, iniziano i veri time attack per i due piloti Ducati. Vinales intanto sale al secondo posto, portando a tre le Aprilia tra le prime cinque.

08:46 - Binder si piazza davanti a tutti! Caduto Quartararo, mentre Martìn segna il secondo tempo. 

08:45 - Entra in top ten anche Joan Mir, ora 7° davanti a Di Giannantonio, che si sta confermando incisivo. Aleix Espargarò intanto si piazza davanti a tutti. Gran tempo per lo spagnolo dell'Aprilia. 

08:43 - Casco rosso per Aleix nel secondo settore, poi si conferma nel terzo. Aleix chiude in 4a posizione scalando abbondantemente la classifica. Ha perso qualcosa nell'ultimo settore. Mancano 15 minuti al termine della sessione, la classifica.

08:41 - Marc Marquez chiude con un magnifico 3° tempo, incassando appena 7 centesimi da Oliveira. Si sta lanciando ora Aleix Espargarò, che per ora è fuori dalla top ten. 

08:40 - Marc Marquez entra nei dieci, ma adesso non sembra realmente in lizza per entrare direttamente in Q2 per adesso. Bagnaia per ora è fuori e non si sta migliorando in questa fase. Marquez si sta migliorando invece. 

08:38 - Resta davanti a tutti Oliveira in questa sessione, quando mancano circa 20 minuti alla bandiera a scacchi. Tra poco inizierà la vera e propria girandola dei time attack. Stranamente lontano Augusto Fernandez, che stamattina era stato secondo mentre adesso è solo 19° alle spalle di Crutchlow. 

08:37 - Errore di Johann Zarco che con un lungo in staccata finisce nella ghiaia ma riesce a non cadere. 

08:34 - Resta fuori dalla top ten Marc Marquez, che al momento è 11°. Caduto Jack Miller

08:32 - Uno sguardo alla classifica, con Oliveira davanti a tutti. 

08:31 - Quartararo sale in seconda posizione adesso, con il francese che continua a spingere fortissimo anche nel secondo time attack. Fabio si migliora ma resta secondo alle spalle di Oliveira. 

08:29 - Oliveira si prende la prima posizione in queste libere davanti a Martìn! Bene anche Di Giannantonio, che ora è 4° davanti a Vinales e Quartararo. 

08:27 - Casco rosso di Oliveira che intanto è risalito in seconda posizione alle spalle di Martìn. Miguel punta alla leadership di classifica. 

08:25 - Bagnaia ancora in pista, mentre c'è una bandiera gialla nel 4° settore. 

08:23 - Bagnaia adesso sta segnando dei buoni riferimenti nei primi settori, Pecco ha trovato la giusta confidenza per spingere. Pecco chiude in 10a posizione, facendo un ottimo passo in avanti. Ha utilizzato una media, quindi non è in configurazione time attack e mancano circa 35 minuti alla bandiera a scacchi. 

08:21 - Raul Fernandez sta spingendo fortissimo! NOOO, caduta per Raul proprio mentre stava segnando dei caschi rossi.

08:18 - Mancano 40 minuti al termine della sessione, uno sguardo alla classifica che vede per ora Bagnaia ancora lontano. 

08:16 - Sale ora al 4° posto Quartararo, che continua ad avere un ottimo ritmo con la media. Gli altri piloti che gli sono davanti hanno tutti utilizzato una morbida al posteriore, Fabio ha un ottimo potenziale. Morbidelli invece adesso è 15°. 

08:14 - Si migliora Quartararo che sta usando una media e si conferma 5°. La M1 sta rispondendo molto bene a Motegi. Mir che stamattina era stato velocissimo adesso è 13°, mentre Marc Marquez è 9° alle spalle di Oliveira. 

08:12 - Molto bene Vinales che spinge forte e segna ottimi riferimenti nei primi due settori. Ancora abbastanza lontano Aleix Espargarò, che invece è solo 15° adesso. Casco rosso per Miller che sta utilizzando il telaio in carbonio sulla sua KTM. 

08:11 - Bezzecchi sale al 5° posto adesso, mentre è ancora lontano Bagnaia che è solo 19° al momento. 

08:09 - Jorge Martìn ritrova subito il miglior ritmo e si piazza davanti a tutti girando in 1'44'724. Lo spagnolo sta vivendo davvero uno stato di forma invidiabile. Uno sguardo alla classifica dopo 10 minuti. 

08:07 - Guidotti di KTM ai microfoni dei colleghi di SKY: "Stiamo usando il telaio che ha usato Pedrosa a Misano. Ne hanno uno Brad ed uno Jack, anche se alla fine Augusto gli è stato davanti stamattina. Proviamo questo telaio il più possibile per avere feedback nelle varie condizioni possibili, che magari sono diverse rispetto a quelle trovate da Dani nei test". 

08:06 - Al pronti via è proprio Binder a piazzarsi davanti a tutti, con Vinales a ruota e poi Zarco e Martìn. C'è in ogni caso un equilibrio in pista tra le varie moto europee. Quartararo presente al top con la Yamaha al 5° posto. 

08:04 - Tandem Ducati per Pirro che segue Bagnaia. Michele al momento è lontano dalle prestazioni dei migliori, ma è del tutto normale. Probabilmente sta seguendo Pecco proprio per trovare i giusti riferimenti su una pista che Michele conosce probabilmente poco. 

08:02 - Stamattina una bella sorpresa è stato Augusto Fernandez, in grado di conquistare il secondo crono nel finale di sessione. Anche Binder con la KTM dotata di telaio in carbonio si è reso protagonista di un ottimo finale di sessione. Dovrebbe essere un GP completamente diverso rispetto a quello dell'India per la Casa austriaca. 

08:00 - Semaforo verde, scatta la FP2 a Motegi. 

07:55 - Buongiorno e benvenuti alla nostra cronaca LIVE della FP2 MotoGP a Motegi, la sessione decisiva per conquistare un posto in Q2 senza dover passare attraverso la Q1. E' appena arrivata una comunicazione importante da parte della FIM. Secondo quanto stabilito nella safety commission, da adesso a fine anno in tutti i Gran Premi sarà fatta una prova di partenza direttamente dalla griglia di partenza per ogni pilota al termine della FP1. 

Jorge Martìn ha dettato il passo nella prima sessione di libere a Motegi, precedendo Augusto Fernandez e Marco Bezzecchi. Anche Pecco Bagnaia è stato veloce subito, segnando il 4° tempo e dimostrando di essere più che pronto a vendere cara la pelle nella classifica iridata. Una piacevole sorpresa è arrivata da Joan Mir, 5° con la Honda a confermare gli ottimi passi in avanti già visti in India. Mir sta utilizzando il telaio 2024 ed evidentemente questo componente gli ha restituito la confidenza necessaria per spingere forte. Sesto crono stamattina per Brad Binder, che precede Vinales, Miller e Quartararo. Ha chiuso fuori dai dieci Marc Marquez, solo 13° alle spalle di Morbidelli. 

La nostra cronaca LIVE della seconda sessione di libere, decisiva per guadagnarsi l'accesso diretto alla Q2, scatterà pochi minuti prima delle 08:00, Stay Tuned!

Questa la classifica della FP1 MotoGP a Motegi:

Articoli che potrebbero interessarti