Tu sei qui

Guerra degli Airbag: Dainese rilancia contro Alpinestars

Un nuovo comunicato della Casa vicentina chiarisce alcuni punti della querelle sui sistemi di sicurezza D-Air e Tech-Air

Moto - News: Guerra degli Airbag: Dainese rilancia contro Alpinestars

Prosegue il duro confronto tra le due aziende italiane, leader nel settore dell'abbigliamento tecnico e sistemi di protezione, intorno ai rispettivi prodotti di punta in ambito airbag moto, il Dainese D-Air e l'Alpinestars Tech-Air. Tecnologie che rappresentano, per certi versi, la vetrina progettuale dei due brand... il fiore all'occhiello della rispettiva produzione, in cui viene infuso un enorme sforzo in quanto a investimenti e comunicazione.  Facile, quindi, intuire come il braccio di ferro che si è venuto a creare intorno ai brevetti alla base dei due airbag, sia di massima importanza per le due aziende.


L'antefatto, in sintesi


Al centro della querelle, la sacca del sistema Alpinestars Tech-Air, che violerebbe uno specifico brevetto Dainese. Circostanza, che ha portato l'azienda ad intraprendere misure atte a impedire la vendita dei capi Tech-Air al pubblico, in concomitanza con specifiche azioni legali. Da parte sua, Alpinestars ha risposto specificando, tramite comunicato ufficiale, che le attività di ricerca sul Tech-Air sono iniziate nel 2001 presso il suo Advanced Technology Department e che quindi il prodotto si basa su tecnologie proprietarie, aggiungendoando che la sacca incriminata proviene inoltre da sistemi già noti nel comparto automotive, e che quindi non violano diritti di proprietà intellettuale e brevetti appartenenti a terze parti.


L'ultimo comunicato Dainese


E la replica da parte di Daienese non si è fatta attendere. Eccola: "Per motivi di chiarezza, Dainese ritiene necessario rispondere alla seguente dichiarazione (ndA, di Alpinestars): "In Germania, Dainese ha chiesto direttamente ad alcuni dettaglianti, di interrompere la vendita del sistema Alpinestars Tech-Air Street, anche se nessuna azione legale è stata intrapresa contro Alpinestars."


In realtà:
Nel mese di ottobre 2015, il Tribunale di Monaco ha emesso 2 ingiunzioni preliminari autonome nei confronti di un dealer tedesco Alpinestars, confermando che il sistema Alpinestars Tech-Air viola due brevetti europei Dainese.

Dainese ha recentemente presentato, davanti ad un tribunale tedesco, un'ulteriore domanda giudiziale contro Alpinestars, chiedendo contemporaneamente il risarcimento danni per la violazione dei brevetti e lo stop alla commercializzazione del sistema Tech-Air in Germania.


Inoltre, Dainese desidera chiarire che:
Dainese ha presentato una domanda giudiziale contro Alpinestars davanti ad un tribunale italiano, chiedendo un risarcimento danni di compensazione per la violazione dei brevetti Dainese e un'ingiunzione preliminare urgente per fermare la commercializzazione del sistema Tech-Air in Italia.


I brevetti Dainese sono stati rilasciati dall'Ufficio Europeo dei Brevetti a seguito di una lunga procedura di verifica e sono quindi registrati e pienamente validi.


Da qui in avanti, Dainese non commenterà ulteriormente la questione nel merito, preferendo discuterla nelle sedi apportune.


 

Articoli che potrebbero interessarti