Suppo: il segreto HRC? il team

AUDIO "Stoner e Pedrosa si spingono l'un l'altro. Ma non sarà un altro 1997"

Suppo: il segreto HRC? il team

La Honda ha iniziato la stagione in modo così deciso che c'è chi già insinua che possa esserci qualche irregolarità tecnica nascosta nella RC212V 2011. La realtà, ovviamente, è molto diversa. Non c'è nessun segreto, se non quello di un lavoro di affinamento iniziato l'anno passato e che ora inizia a dare i suoi frutti.

"Sia Dani che Dovi sono indecisi su quale telaio usare - spiega Livio Suppo - ma le differenze sono minime è un non problema. Casey invece non è soddisfatto della nuova forecella e non vuole commettere errori".

La marcia in più, dunque, è proprio la rivalità fra i due.

"Se lo aspettavano, lo sapevano l'uno dell'altro quanto erano forti".

E le voci di una possibile sistema vietato sulla falsariga del DCT?

"La Honda andava già forte nel 2010 - ricorda il manager torinese, nella foto con il vicepresidente HRC Shuei Nakamoto - Pedrosa nel 2010 è stato fermato dagli incidenti. La doppia frizione? E' impensabile che la HRC faccia qualcosa fuori regolamento. E' lo stimolo di così tanti piloti forti che si stimolano l'uno con l'altro. Si tratta semplicemente di una moto ottima che è stata migliorata".

Si prepara, allora, una stagione come quella del 1997, quando il campionato finì con cinque Honda nei primi cinque posti?

"La Honda nel 2007 dominò, ma non credo che la situazione sia a questo livello. Nel 1998 quando arrivò Max Biaggi alla Honda, ma con Marlboro invece di Repsol, per il solo fatto della carenatura diversa fu una ventata di novità. Oggi comunque con Spies e Lorenzo che vanno così forte non credo ci sarà un dominio così marcato"

ASCOLTA L'AUDIO


{mp3}2011/Sepang/suppo2togliquesto{/mp3}

Audio: 

Articoli che potrebbero interessarti