Tu sei qui

La SBK a Mosca batte F.1 e MotoGP

VIDEO Flammini: "Il 26 agosto 2012 sarà una data storica. I russi amano le moto"

La SBK a Mosca batte F.1 e MotoGP

Riposa sotto la neve, attualmente, il circuito che il 26 agosto 2012 ospiterà la prima gara della Superbike a Mosca. Nulla di inconsueto a queste latitudini, ma Paolo Flammini, CEO di Infront, assicura che tutto sarà pronto per l'estate.

"L'intero processo attraverso il quale siamo giunti ad avere la prima gara della Superbike in Russia è stato estremamente breve - spiega - meno di un anno. Abbiamo trovato manager preparati ed il vice primo ministro, Zhukow, personalmente a conoscenza del progetto ed entusiasta all'idea di avere una gara di moto ad 80 Km dalla capitale".

Si sta spostando verso est, l'interesse verso il mondo dei motori e non solo: la Russia, infatti, ha in programma di ospitare i giochi invernali a Sochi, sul Mar nero e per la stessa data è previsto anche l'arrivo della F.1.

In questo senso la Superbike, quindi, ha battuto tutti.

Tilke con Carlos Checa"Il circuito è stato progettato pensando sia alle moto che alle auto - ha rivelato l'ingegner Tilke, progettista dell'impianto - per gli spettatori sarà un tracciato fantastico e per i piloti una pista entusiasmante lunga circa 4 Km, con un rettilineo di 879 metri ed un cambio di elevazione di 20. Non come Istanbul, ma nemmeno come Sepang", ha concluso l'uomo a cui dobbiamo la costruzione della maggior parte degli autodromi di moto e F.1 degli ultimi dieci anni".

Il promotore della prima gara in Russia sarà Alexander Yakhnich, un imprenditore che dal ramo della finanza si è spostato al motorismo per…amore: la moglie, Nadia, ha corso infatti in moto e grazie anche a lei, probabilmente, è stato siglato un accordo decennale con i fratelli Flammini.

Alla presentazione della gara c'erano i campioni del mondo SBK e Supersport, Carlos Checa e Chaz Davies che rivestiranno il ruolo di testimoni per un mercato in grande espansione.

"Non c'è dubbio che i russi siano molto interessati al motorismo - ha sottolineato Paolo Flammini - e questo è il primo passo della Superbike verso est. Non siamo riusciti a portare la serie a Sepang unicamente per una questione economica, ma stiamo proseguendo i colloqui con India e Corea per il prossimo futuro".

Non è dato sapere se il circuito di Mosca ospiterà anche la MotoGP.

"Naturalmente in questo momento stiamo parlando con tutti - ha ammesso Hans-Jorg Fischer, responsabile esecutivo dell'impianto - il tracciato è costato 120 milioni di Euro, può accogliere al momento 30.000 spettatori, ma stiamo lavorando per far sì che quella della Superbike non sia l'unica gara per gli appassionati russi".

 

Il circuito spiegato dal direttore di "Masterbike" Claudio Corsetti



{youtube}xflH-Sc9a18|500|350|true{/youtube}

Articoli che potrebbero interessarti